PARMA 360
Parma 360 Festival della creatività contemporanea è una manifestazione dedicata alle massime espressioni delle arti visive contemporanee e del pensiero creativo, la cui direzione artistica è a cura di Chiara Canali e Camilla Mineo.
Promosso e prodotto dalle associazioni 360° Creativity Events ed Art Company, PARMA 360 FESTIVAL ha ricevuto il patrocinio e il contributo del Comune di Parma, il contributo della Regione Emilia-Romagna e di Fondazione Cariparma ed è sostenuto da un’ampia rete di partner pubblici e privati.
Questa sesta edizione presenta i percorsi di alcuni protagonisti del sistema artistico contemporaneo le cui opere saranno in dialogo con gli spazi espositivi della città, in un percorso multimediale e sinestetico dedicato al tema PASSAGGI / PAESAGGI.
In questo inizio di secolo si parla con sempre maggiore insistenza di “paesaggio”, attribuendo spesso a questo termine significati diversi. Ma il paesaggio è ormai un continuum spazio-temporale che riunisce nella propria compagine caratteri opposti e dicotomici: l’uomo e la natura, lo spazio interno e quello esterno, il confine e l’apertura, l’esistenza concreta e quella immaginaria, il reale e il virtuale. Gli uni e gli altri sono, in realtà, condizioni di passaggio che il variegato programma del festival si propone di indagare attraverso i protagonisti coinvolti.
Non solo mostre e progetti espositivi ma anche talk e incontri che confermano la natura partecipativa e relazionale di PARMA 360, nonché la sua vocazione a incoraggiare e diffondere l’arte contemporanea e gli artisti emergenti, attraverso la valorizzazione del patrimonio artistico parmense trasformato in un vero e proprio museo diffuso sul territorio.

INAUGURAZIONE
SABATO 10 SETTEMBRE
ore 17.00: apertura mostra ánemos
Edoardo Tresoldi, Studio Azzurro, Max Magaldi Palazzo del Governatore
ore 18.00: apertura Camminando contaminando
Francesca Pasquali Torrione Visconteo, Via dei Farnese 23
ore 19.30: apertura Persona
Yuval Avital Palazzo Marchi, Strada Repubblica 57
ore 19.45: performance Yuval Avital in collaborazione con Artemis Danza
dalle 21.00: Opening 360
Bread & O’ Bistrot, Piazza Garibaldi
dalle 23.00: Opening Party
Ratafià, Via Oradour 14

Tutte le mostre rimarranno aperte fino alle 24.00

INAUGURAZIONE CIRCUITO OFF
VENERDì 23 SETTEMBRE
una giornata dedicata all’arte, tra mostre, libri, performance e live painting.
a partire dalle ore 18.00: Presentazione delle mostre a cura di illustation.it negli spazi de La Galleria
Artisti in mostra: Nicolò Canova, Elia Colombo, Fra!, Maniaco D’Amore, Pistrice, Chiara Ghigliazza, Kaneda, Maria Martini, Luca Soncini, Sara Stefanini.
ore 18.30: Presentazione del libro “Il Profilo dell’altra” di Irene Graziosi, Edizioni E/O,
promosso da Scintille bookclub. Modera Carlotta Sisti, giornalista.
ore 19.30: Inizio live painting dell’artista Rise
ore 19.30: Carlotta Sisti trasformerà La Galleria in un club a cielo aperto con un dj set diffuso

INAUGURAZIONE
VENERDì 30 SETTEMBRE
ore 18.00: Inaugurazione mostra CINEMATICA illustrazione in movimento
nel bellissimo spazio vetreria di Italia Veloce di Via Dalmazia 3/A
Protagonisti quattro grandi illustratori e illustratrici tra i più affermati del panorama italiano:
Riccardo Guasco, Fabio Consoli, Marina Marcolin, Ilaria Urbinati
a cura della galleria torinese Caracol in collaborazione con Illustation.it.
ore 19.00: talk con Fabio Consoli che si esibirà in una performance live con chitarra
e proiezione delle sue illustrazioni di viaggio,
e l’illustratrice Marina Marcolin

MOSTRE ED EVENTI

LA GUIDA DEL FESTIVAL

