Skip to content Skip to footer

CHI

SIAMO

Camilla Minneo

Ideatrice e direttrice artistica

è ideatrice e direttrice artistica di Parma 360, giornalista pubblicista, curatrice indipendente.
Direttrice artistica insieme a Chiara Canali di Di-Se Disegnare il territorio a Domodossola e di Ripido Illustration Festival a Brunico insieme a Federico Cano Correa e Giulia Neri.
Dal 2018 al 2020 ha diretto insieme a Silvano Orlandini il progetto Antica Farmacia + La cura dell’arte presso l’Antica Farmacia di Parma e l’Oratorio di San Tiburzio.
Co-fondatrice nel 2018 di Scintille bookclub, una community di trentenni amanti della letteratura, il team organizza incontri, corsi e il Festival Scintille di Editoria.
Co-fondatrice di Pillole Festival dedicato alla letteratura, arte, musica. Realizza progetti creativi per Aziende.
Laureata con lode con una tesi sulla Museologia e la Museografia della Galleria Nazionale di Parma sull’arch. Guido Canali, è stata assistente alla Direzione Artistica per l’edizione 2015 di Paratissima a Torino, ha collaborato con Fotografia Europea di Reggio Emilia nel 2013 e con il CSAC di Parma per la mostra Nove100 e Bruno Munari il disegno, il design.
È Presidente dell’Ass. culturale 360° Creativity Events.


360°

Creativity Events

Nata a Parma nel 2015, ha per finalità la promozione, la realizzazione, la pratica e la valorizzazione di attività culturali, artistiche, ricreative, con particolare attenzione alle arti visive e alla letteratura. Dal 2016 l’Associazione 360°organizza annualmente il festival PARMA 360 Festival della creatività contemporanea, coinvolgendo artisti nazionali emergenti e affermati del calibro di Michelangelo Pistoletto, Maurizio Galimberti, Vico Magistretti, Claudio Parmiggiani, Studio Azzurro, Nino Migliori, Tresoldi, Franco Fontana, e tanti altri. Dal 2016 collabora con VERDI OFF, rassegna di appuntamenti collaterali al Festival Verdi del Teatro Regio di Parma. Dal 2017 al 2019 ha organizzato mostre ed eventi presso l’Antica Farmacia San Filippo Neri e la Chiesa di San Tiburzio. Dal 2018 con il progetto Scintille bookclub e Scintille di Editoria si occupa di promuovere la lettura in tutte le sue forme sia on line che dal vivo con incontri, laboratori e presentazioni di libri. Ha organizzato Pillole Festival (2020 e 2021) letteratura, arte, musica, favole, presso le Serre Petitot del Parco Ducale. L’Associazione collabora alla realizzazione del progetto “Superlettrici, Superlettori Cercasi”, insieme a Emc2 Onlus con il contributo di Fondazione Cariparma nell’ambito del bando “Leggere crea indipendenza”

Chiara Canali

Curatore e direttrice artistica

critico d’arte, giornalista, curatore indipendente e direttore artistico di Parma 360.
Dottore di ricerca (PhD) in “Scienze Umane” presso l’Università degli Studi di Perugia con il progetto di ricerca Tecno-socialità: nuovo Umanesimo. Partecipazione e interattività nell’arte contemporanea, edito da Postmediabooks nel 2019.
Dall’inizio della sua attività professionale ha ricoperto incarichi di direzione e coordinamento, maturando una notevole esperienza nella ideazione e curatela di mostre e manifestazioni a carattere pubblico e istituzionale.
Ha collaborato con Musei, Comuni, Fondazioni, istituzioni pubbliche (Fabbrica del Vapore di Milano, MAR Museo d’Arte della Città di Ravenna, Festival della Fotografia Europea di Reggio Emilia) ed enti privati (Fabbrica Borroni, Superstudiopiù, Brerart, BePart).
È direttore artistico e curatore della manifestazione StreetScape. Street Art & Urban Art (Como).
Nel 2021 le è stata affidata la Direzione artistica della sezione Street Art del Pompei Street Festival e del Muraless Art Hotel di Castel d’Azzano (VR).
È membro scientifico dell’Advisory Board di Tokenance.art e guida dei tour MAUA, Museo di Arte Urbana Aumentata.